Impianti di climatizzazione e riscaldamento industriali e per privati a Pisa


Attività e servizi
- Manutenzioni ordinarie - Straordinarie, Compreso 3° Responsabile
- Manutenzioni impianti termici e di climatizzazione su esercizi del settore spettacolo per conto di varie Società per sale cinematografiche ad Arezzo - SuperCinema a Santa Croce sull'Arno etc.
- Manutenzione impianto termico per settore Alberghiero c/o strutture HOTEL e ALBERGHI siti in Pisa etc.
- Manutenzioni per impianti termici e tecnologici socie per SPA Park Resort con sede in Tirrenia (Pisa) etc.
- Manutenzioni per impianti termici e tecnologici della Società per Hotel con sede in Viareggio e in Forte Dei Marmi (LU) etc.
- Manutenzioni per impianti tecnologici AZIENDA OSPEDALIERA.
- Manutenzione impianto antincendio Opera Primaziale Pisana, compreso manutenzione impianti meccanici etc.
- Letture consumi termici in Kw/h - consumi di acqua sanitaria e riscaldamento per condomini vari in Toscana etc.
- Manutenzione di impianti termici e tecnologici ed antincendio per Ditta con sede in Cascina (Pi) etc.
- Manutenzione impianti idro-sanitari c/o varie facoltà per UNIVERSITA' DEGLI STUDI etc.
- Realizzazione di impianti di riscaldamento c/o clienti privati;
- Remotizzazione impianto antincendio ed impianto autoclave di vari complessi SUPERCONDOMINI in Pisa;
- Remotizzazione impianto centrali termiche condominio Viale Delle Piagge, condominio Borgo Porta fiorentina, condomino via Calcesana;
- Letture consumi termici in Kw/h - consumi di acqua sanitaria e riscaldamento;
- Remotizzazione centrale trattamento aria Siemens c/o un TEATRO nella provincia di Pisa;
- Ripristino funzionalità centrale trattamento aria c/o MENSA UNIVERSITARIA - DIRITTO ALLO STUDIO DSU;
- Implementazione e controllo del sistema centralizzato di fan coil con circuito a due tubi con regolazioni SIEMENS centralizzate c/o CAMERA COMMERCIO.

Idraulica
Climatizzazione
Riscaldamento
Telegestione
Siamo altamente specializzati in Progettazione, Montaggio, Manutenzione e soprattutto,TELEGESTIONE DA REMOTO DI TERMOREGOLAZIONI, sia del singolo impianto di riscaldamento del classico condominio, che di un complesso di Unità Trattamento Aria in rete (UTA o CTA che dir si voglia) della grande - media industria. È già operativo un centro di telecontrollo con computer e server collegati in rete e, attraverso collegamenti di rete con tecnologie ADSL, HSDPA, UMTS, FTP, GSM , controlliamo in tutta la Toscana le regolazioni climatiche e allarmi dai sensori di numerosi impianti sparsi in tutta la Toscana. Tramite la creazione anche di VPN specifiche, e senza costi di licenza a richiesta del cliente, il traffico di informazioni del monitoraggio viaggia in rete in maniera riservata e criptata. Attraverso l’introduzione di questi apparati, il nostro scopo è quello di raggiungere un livello di risparmio energetico e di comfort climatico totale per il cliente.
Contabilizzazione
La contabilizzazione del calore è un sistema tecnologico impiegato soprattutto in Svizzera e Germania, che nei condomini con impianto di riscaldamento centralizzato permette di regolare la temperatura in ogni unità immobiliare in maniera autonoma, suddividendo così le spese in proporzione a quanto ciascuno consuma, con un risparmio sul combustibile del 10-30%. L’intervento è possibile anche negli edifici di costruzione più vecchia. Su tutti i corpi radianti viene installata una valvola termostatica che consente la regolazione della temperatura ambientale. La valvola raffredda il termosifone qualora l’ambiente abbia raggiunto la temperatura programmata e lo riscalda di nuovo quando necessario. Questo permette di diminuire la quantità di acqua in circolazione, abbassando allo stesso tempo l’attività della caldaia e determinando così il risparmio energetico.
Ripartizione spese
Su tutti i corpi radianti viene installato un contatore di calore elettronico, che in alcuni modelli incorpora anche una trasmittente GSM che consente di mandare i dati in rete all’esterno dell’unità immobiliare. In questo modo è possibile la tele-lettura dei dati di acqua, gas, calore, freddo ecc. con lo stesso impianto. Per regolare le variazioni di pressione dovute all’apertura e alla chiusura delle valvole termostatiche ed evitare conseguenti sibili e rumori che si possono manifestare, è consigliabile installare nella centrale termica una pompa a pressione variabile o, a volte, può essere sufficiente l’installazione di una valvola di sovrappressione. Dopo la lettura dei dati si procederà con un apposito software a fare le ripartizioni delle spese.